Dopo la pubblicazione del romanzo Quasi una vita, in libreria nel 2008 con Feltrinelli, Chiara Tozzi, scrittrice e psicologa analista, nonché docente di sceneggiatura, torna sulla scena editoriale con un romanzo fresco, differente, ma ugualmente introspettivo e consapevole. Oltre che autrice di racconti e romanzi, Tozzi si occupa anche della redazione di sceneggiature per cinema, teatro, radio e televisione. Ed è così che la tensione è assicurata, nel passaggio da un capitolo all’altro, come si trattasse della rappresentazione di scene …
Autore: Stefania Malerba
Pierre Lemaitre, nato a Parigi nell’aprile 1951, ha insegnato per molti anni letteratura e ora è scrittore e sceneggiatore. Grazie al successo dei suoi romanzi, tutti premiati da critica e pubblico, si è imposto come uno dei grandi nomi della narrativa francese contemporanea, le cui opere sono state tradotte in più di venti lingue. Per la casa editrice Mondadori ha pubblicato la serie noir del commissario Verhoeven (Irène, Alex, Camille e Rosy & John), nel 2014 Ci rivediamo lassù, vincitore …
Da tempo la casa editrice Salani, nota al grande pubblico per la qualità del lavoro nel mercato per ragazzi, ha allargato la sua produzione, raccogliendo successi sia nella saggistica che nella narrativa, internazionale e di genere. In questa linea, di recente è nata la collana Le Stanze, uno spazio di ricerca la cui idea è quella di dare voce a storie originali, fresche e al passo con la contemporaneità. Ciao per sempre trova posto qui: un romanzo per pubblico adulto, …