Da tempo la casa editrice Salani, nota al grande pubblico per la qualità del lavoro nel mercato per ragazzi, ha allargato la sua produzione, raccogliendo successi sia nella saggistica che nella narrativa, internazionale e di genere. In questa linea, di recente è nata la collana Le Stanze, uno spazio di ricerca la cui idea è quella di dare voce a storie originali, fresche e al passo con la contemporaneità.
Ciao per sempre trova posto qui: un romanzo per pubblico adulto, in una collana giovane, che al momento dell’uscita del libro (aprile 2021) contava ancora pochi titoli.
L’autrice è Corinna De Cesare, ha trentotto anni, origini meridionali, esattamente della provincia di Bari ed è una giornalista. Il suo nome è legato soprattutto alla attività svolta sui canali social e alla newsletter femminista thePeriod, fondata nel 2019, con lo scopo di demolire i tabù e di farsi portavoce di un universo femminile, spesso ridotto al silenzio.
Ciao per sempre è il suo romanzo d’esordio, un viaggio a ritroso nel tempo e nelle proprie incertezze, in cui è facile perdersi, ma non si rimane mai soli.
A rispondere ci prova Margherita, la protagonista, insegnante precaria che fatica a trovare la sua strada e giovane donna sui trent’anni, con sogni e ambizioni, ma senza una direzione da seguire.
«Ogni famiglia ha un segreto, piccolo o grande che sia […] Possiamo davvero dire addio a una persona, a un posto che abbiamo amato o che ha fatto parte di noi?»
L’architettura del libro è circolare.
…